Visualizzazione post con etichetta video. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta video. Mostra tutti i post

martedì 11 dicembre 2012

PARLAR DI LIBRI IN MODO DECENTE




Annamaria Testa SU l'INTERNAZIONALE.IT




Si occupa di creatività e comunicazione. Insegna alla Bocconi di Milano. Ha scrittoLa trama lucente(Rizzoli 2010). Cura il sito Nuovo e utile, teorie e pratiche della creatività.

Parlar di libri in modo decente

  • 10 dicembre 2012
  •  
  • 15.55
Dicevo la scorsa settimana che in Italia si legge troppo poco. Che per più di quattro italiani su dieci (compreso qualche parlamentare, come il leghista Eraldo Isidori) decifrare poche righe meno che elementari è un’impresa impossibile. Che saper leggere vuol dire anche saper pensare e saper risolvere problemi.
Infine, dicevo che le campagne ministeriali per promuovere la lettura presentano, a volerne parlare in modo delicato, ampie aree di miglioramento. In modo meno delicato: sono fuorivianti per i non lettori, irritanti per i lettori e, temo, del tutto inefficaci, se non dannose, in relazione all’obiettivo. D’altra parte, se mettete in una pentola i concetti “libri” e “dovere”, e condite tutto con una dose di pedanteria e una di melensaggine, ne viene fuori una brodaglia capace di disgustare chiunque.